
Comune di Terzolas (TN)
Un progetto dedicato alla valorizzazione della figura e dell’opera di Fratel Emanuele Stablum, "Giusto tra le Nazioni" e venerabile della Chiesa cattolica.
Appignano del Tronto, borgo medievale immerso tra ulivi e calanchi, si trova ai piedi del Monte dell’Ascensione. Nel 1879 aggiunse “del Tronto” al nome, rafforzando il legame con il territorio. Conserva un centro storico suggestivo con tracce delle antiche mura e luoghi di culto come San Giovanni Battista e San Michele Arcangelo. Famoso per l’olio d’oliva, offre una posizione ideale tra montagna e mare, perfetta per chi cerca tranquillità e bellezze naturali.
Questo patrimonio richiedeva un progetto di marketing turistico mirato, prevalentemente riguardante pannelli panoramici, per valorizzare in particolar modo il territorio montuoso e facilitarne la fruibilità.
L’obiettivo preposto era quello di dare maggior risalto agli Appennini, in modo particolare ad alcuni gruppi montuosi visibili dalle postazioni panoramiche. Grazie al nostro progetto di marketing territoriale siamo riusciti a mettere in luce i rilievi richiesti dal Comune valorizzando la fruibilità turistica del posto.
Il Comune di Appignano del Tronto ha scelto di realizzare un progetto di promozione turistica per valorizzare al meglio il Comune. In base alla consulenza offerta dai nostri esperti di marketing territoriale ha scelto di realizzare alcuni pannelli panoramici, per valorizzare in particolar modo il territorio montuoso e facilitarne la fruibilità.
Abbiamo installato due grandi pannelli panoramici raffiguranti le catene montuose che circondano il Comune di Appignano del Tronto. Questa segnaletica, semplice e intuitiva, guida i visitatori alla scoperta del territorio, facilitando l’osservazione del suggestivo paesaggio circostante.